
Partono dal 1 Luglio 2020 i bonus per le ristrutturazioni, per le baby sitter e per le vacanze a patto di scegliere un luogo di villeggiatura in Italia.
Sono alcune delle novità di cui si potrà usufruire dal 1 luglio 2020, frutto in parte di norme vecchie e in parte di misure messe in campo per aiutare l’economia a rialzarsi dopo l’emergenza Coronavirus. Per pagare, tra l’altro, dovrebbe diventare più facile usare carte e bancomat, visto che i contanti si potranno usare di meno (il tetto scende da 3mila a 2mila euro) e i commercianti avranno uno sconto fiscale sulle commissioni.
SUPERBONUS AL 110% PER LE RISTRUTTURAZIONI:
Circa 2,3 miliardi di euro l’anno, invece, è il costo previsto dei superbonus 110% per ristrutturazioni, efficenza energetica, sicurezza antisismica e impianti fotovoltaici.

E’ prevista nel dl Rilancio la detrazione del 110% per gli interventi antisismici e di miglioramento energetico spalmata per 5 anni: per condomini (costituiti anche da condomini che hanno seconde case); singole unità immobiliari adibite ad abitazione principale; Istituti autonomi case popolari (Iacp) comunque denominati; enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti Istituti (che non facciano attività commerciale nei locali da riqualificare); istituiti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di «in house providing» cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Sono escluse al momento seconde case ed edifici non residenziali.
